Elenco completo delle lezioni
- Conosciamo lo strumento! (Lez. 0)
- Metrica binaria e uso del metronomo (Lez. 1)
- Impostazione pollice mano destra (Lez. 2)
- Impostazione mano sinistra (Lez. 3)
- Esercizi per la mano sinistra. Tecnica “Il Ragno” (Lez. 4)
- Esercizi Mano Destra “Paradiddle” (Lez. 5)
- Esercizi per la mano destra – Movimento Alternato (Lez. 6)
- Indipendenza Mano Sinistra – Un po’ di ginnastica! (Lez. 7)
- Gradi di una scala, numerazione e denominazione (Lez. 8)
- Triadi Maggiori e Rivolti (Lez. 9)
- Ciclo delle Quinte – Teoria ed Esercizi (Lez. 10)
- La scala maggiore, costruzione ed esercizi (Lez. 11)
- Due consigli di Alain Caron su come studiare le scale (Lez. 12)
- Uso dei 16esimi – Spostamento degli accenti (Lez. 13)
- Topolino, divisioni metriche e tempi irregolari! (Lez. 14)
- Ghost Notes (Lez. 15)
- “Dinamica” consigli ed esercizi (Lez. 16)
- Tonalità e alterazioni in chiave (Lez. 17)
- Armonizzazione di una scala maggiore e accordi relativi (Lez. 18)
- I modi relativi alla scala maggiore (Lez. 19)
- Un esercizio consigliato da Jaco Pastorius “Arpeggi su quadriadi” (Lez. 20)
- Cos’è l’Interplay? (Lez. 21)
- Gli Armonici Naturali (Lez. 22)
- Ear training, come studiarlo in maniera divertente! (Lez. 23)
- Double Stop – Jaco Pastorius & Pino Palladino Licks (Lez. 24)
- Hammer On & Pull Off (Lez. 25)
- Perché quando suono in gruppo il basso sparisce? “Equalizzazione del basso” (Lez. 26)
- Le scale minori (Lez. 27)
- Aumentare velocità e precisione in un solo esercizio! (Lez. 28)
- Un esercizio di riscaldamento di Pat Metheny “Scala Cromatica” (Lez. 29)
- Tecnica mano destra con salti di ottava (Lez. 30)
- Tecnica mano sinistra con arpeggi di 9a e semidim. (Lez. 31)
- Tecnica della mano sinistra – Ordine, pulizia, velocità (Lez. 32)
- Iniziamo ad applicare le scale! (Lez. 33)
- Prendiamoci una Tonica! (Lez. 34)
- Lavoriamo sul Timing (Lez. 35)
- Slap Bass Lesson (Ita) – Esercizi (Lez. 37)
- Slap Bass Lesson (Ita) – Esercizi (Lez. 38)
- Slap Bass Lesson (Ita) – Esercizi (Lez. 39)
- Tirare avanti, tirare indietro, cosa vuol dire?! (Lez. 40)
- Esercizi di Tecnica utilizzando arpeggi di 11esima (Lez. 41)
- Slap Bass Lesson (Ita) – Hammer On/Pull Off (Lez. 42)
- Come suonare gli accordi con il basso (Lez. 43)
- Alla scoperta del basso fretless! (Lez. 44)
- River People di Jaco Pastorius e i salti di ottava (Lez. 45)
- La sincope (alla scoperta di) (Lez. 46)
- La Scala Maggiore, una per tutti e tutte per una! (Lez. 48)
- Il Plettro, meglio farlo con o senza?! (Lez. 49)
- Introduzione al Walking Bass Parte 1 (Lez. 50)
- Introduzione al Walking Bass Parte 2 (Lez. 51)
- La tastiera del basso; come trovare note e posizioni (Lez. 53)
- Meglio suonare “poche note” o “tante note”?? (Lez. 54)
- Gli accordi; leggerli in maniera rapida ed efficace! (Lez. 55)
- Come Suonare Impressioni di Settembre della PFM! (Lez. 56)
- Un semplice trucco per un suono pulito ed efficace! (Lez. 57)
- Cambiamo le corde al nostro basso! (Lez. 58)
- Suonare “Legato” e aumentare la nostra velocità! (Lez. 59)
- A lezione di tecnica con Stuart Zender (Lez. 60)
- Come usare al meglio le tablature! (Lez. 61)
- “I Will Survive” e l’improvvisazione modale (Lez. 62)
- Capire tutte le triadi grazie al “Gioco dei 9” (Lez. 64)
- Costruire un Walking Bass grazie ai cromatismi (Lez. 65)
- Migliorare l’indipendenza della mano sx grazie ad Eric Clapton (Lez. 66)
- Come migliorare il proprio gusto musicale?! (Lez. 67)
- La scala Pentatonica, come e quando usarla (Lez. 68)
- Come suonare l’intro di Jaco Pastorius su Birdland (Lez. 69)
- Cosa vuol dire “suonare un Ii-V-I”? (Lez. 70)
- Come riprendere lo studio dopo una lungo stop! (Lez. 71)
- Creare una linea di basso efficace in 5 rapide mosse! (Lez. 72)
- Gli intervalli, cosa sono e a cosa servono! (Lez. 73)
- Come avere il giusto groove sui tempi lenti! (Lez. 74)
- Lezioni di Basso Elettrico – Svelato il mistero dei lacci neri sul basso! (Lez. 75)
- Lesioni da Basso Elettrico, intervista al Primario F. Campi (Lez. 76)
- Studiare le triadi grazie al metodo di Jaco Pastorius! Parte 1 (tonica) (Lez. 77)
- Studiare le triadi grazie al metodo di Jaco Pastorius! Parte 2 (terza) (Lez. 78)
- Studiare le triadi grazie al metodo di Jaco Pastorius! Parte 3 (Quinta) (Lez. 79)
- Suonare il basso di Bill Wyman dei Rolling Stones “tecnica del Pollice” (Lez. 80)
- Il Miglior Sistema di “Ear Monitor” al minor prezzo! (Lez. 81)
- Come registrare qualsiasi brano audio dal web gratuitamente (Lez. 82)
- Il “Solo” di Basso! Ecco svelati alcuni misteri! (Lez. 83)
- Come creare la propria pedaliera Parte 1 (Lez. 84)
- Come creare la propria pedaliera Parte 2 (Lez. 85)
- Jam With Steve Jordan – Groove BASS Backing Track (Lez. 86)
- L’importanza di una corretta analisi armonica (Lez. 87)
- Jam With Chad Smith – Groove Bass Backing Track (Lez. 87)
- Impariamo ad usare il plettro! (Lez. 88)
- Jam With Omar Hakim – Groove Bass Backing Track (Lez. 89)
- Ecco come realizzare la tua Bass Cover (Lez. 90)
- Come equalizzare al meglio la tua Bass Cover! (Lez. 91)
- Il pollice, come usarlo per ottenere suoni ed effetti diversi (Lez. 92)
- Il compressore, consigli per l’utilizzo (Lez. 93)
- Le cadenze, cosa sono e a cosa servono (Lez. 94)
- Suonare gli accordi a 2, 3 e 4 voci (Lez. 95)
- Crea un repertorio infinito grazie alla Scrittura Funzionale! (Lez. 96)
- Suono al ponte, suono al manico (Lez. 97)
- Esiste il basso Definitivo?! (Lez. 98)
- Esiste l’amplificatore Perfetto? (Lez. 99)
- I 35 dischi che ogni bassista dovrebbe ascoltare (Lez. 100)
- Stanley Clarke, School Days e i Power Chords (Lez. 101)
- Evitare i rumori molesti! (Lez. 102)
- Aumentiamo il nostro groove! (Lez. 103)
- I “Fill” di basso come, dove e quando suonarli! (Lez. 104)
- Una nota quattro suoni diversi! (Lez. 105)
- Trova la tua diteggiatura migliore (Lez. 106)
- Libri e manuali, consigli per la lettura (Lez. 107)
- Il contrabbasso elettrico (Lez. 108)
- Alla scoperta del Metal! (Lez. 109)
- Trasformare il tema in solo (Lez. 110)
- Passare dai sedicesimi alla sincope (Lez. 111)
- L’epoca d’oro del basso, Bernard Edwars e gli Chic (Lez. 112)
- Il metronomo tra mito e realtà (Lez. 113)
- Trucchi da turnista Parte 1 (Lez. 114)
- Il migliore equalizzatore per basso, la mano destra! (Lez. 115)
- Accompagnare una ballad, il suono legato (Lez. 116)
- Speciale Pickup – Parte 1 (Lez. 117)
- Speciale Pickup – Parte 2 (Lez. 117)
- Scale a due ottave con variazioni melodiche (Lez. 118)
- Trucchi da turnista Parte. 2 (Lez. 119)
- 5 Consigli per diventare un bassista migliore (Lez. 120)
- Speciale Basso & Batteria (Lez. 121)
- Passare da un accompagnamento Straight ad uno Shuffle (Lez. 122)
- Un modo efficace per comprendere parti complesse (Lez. 123)
- Sviluppiamo il nostro tocco! (Lez. 124)
- Esercizi su accordi e scale diminuite (Lez. 125)
- La Scala Esatonale, analisi ed esercizi (Lez. 126)
- Flying Fingers & Posizione 4+2 (Lez. 126 bis)
- Film e Colonne Sonore Imperdibili! (Lez. 127)
- L’innovativo metodo SCCS (Lez. 127 bis)
- Vantaggi e Svantaggi di una corretta diteggiatura (Lez. 128)
- Quale Basso Chiedere a Babbo Natale?! (Lez. 129)
- Come Studiare al meglio un brano (Lez. 130)
- Come Suonare “Il Pescatore” di Fabrizio De Andrè (Lez. 131)
- Come Suonare “A me me piace o Blues” di Pino Daniele (Lez. 132)
- Come Suonare “Volami Nel Cuore” di Mina (Lez. 133)
- Come gestire al meglio la tastiera del basso elettrico (Lez. 134)
- Come Suonare “Più bella cosa” di Eros Ramazzotti (Lez. 135)
- Come Suonare “Space Cowboy” di Jamiroquai (Lez. 136)
- Teniamo giù queste dita! (Lez. 136 bis)
- Come Suonare Colibrì degli Incognito (Lez. 137)
- Come Suonare “Sei la più bella del mondo” di Raf (Lez. 138)
- Come Suonare September degli EW&F (Lez. 139)
- Come Suonare “My Generation” The Who (Lez. 140)
- Come Suonare Master Blaster di Stevie Wonder (Lez. 141)
- Studiare Bach per suonare come Pastorius, Berlin, Patitucci (Lez. 142)
- Come suonare Smooth Operator di Sade (Lez. 142 Bis)
- Alla scoperta dei ritmi latini Parte 1 (Lez. 143)
- Alla scoperta dei ritmi latini Parte 2 (Lez. 144)
- Il Miglior Kit da Studio al miglior prezzo (Lez. 145)
- Saper scomporre un ritmo per creare una giusta linea di basso (Lez. 146)
- Esame di Coscienza (Lez. 147)
- Lavoriamo sul tocco! (Lez. 148)
- Prepariamoci al nostro Live! (Lez. 149)
- Come Suonare “Bienvenido” di Laura Pausini (Lez. 150)
- Suonare in anticipo e in ritardo (Lez. 151)
- Il Vocabolario del Musicista (Lez. 152)
- Come suonare “Una Giornata Uggiosa” di Lucio Battisti (Lez. 153)
- Effetti per basso: il Preamplificatore (Lez. 154)
- La Clave, consigli per l’uso (Lez. 155)
- Come applicare le Triadi sui Modi (Lez. 156)
- Come Suonare “Sally” di Vasco Rossi (Lez. 157)
- Walking Bass: facciamo pratica con Sting! (Lez. 158)
- Leggere la musica: si può farne a meno? (Lez. 159)
- Come costruirsi un proprio metodo per leggere e scrivere (Lez. 160)
- Breve guida alle corde: Tipologia, Diametro, Sound e Longevità (Lez. 161)
- PIMP MY BASS GUITAR! Come cambiare colore al basso o alla chitarra con 20 euro grazie al Plasti Dip (Lez. 162)
- Gli effetti in serie e parallelo + Recensione Radial Bassbone V2 (Lez. 163)
- Come utilizzare le Triadi, Quadriadi e Modi in maniera corretta (Lez. 164)
- Conviene acquistare strumenti musicali negli USA? (Lez. 165)
- Come comprendere il ritmo di una canzone (Lez. 166)
- Come riconoscere gli intervalli e gli accordi in un brano (Lez. 167)
- Le MIGLIORI APP per smartphone per il bassista (anche per il chitarrista?) (Lez. 168)
- È ora di suonare… dal vivo!! Alcuni consigli 🙂 (Lez. 169)
- Video Cover e Copyright: regole e avvertenze (Lez. 170)
- ACQUISTI ONLINE: tutto quello che c’è da sapere (Lez. 171)
- Lezione LIVE! Improvvisazione su singolo accordo (Lez. 172)
- Alla scoperta del basso a 6 corde! Pregi e difetti (Lez. 173)
- Creare/Editare la traccia di basso tramite software: pro e contro (Lez. 174)
- Partecipare ad una JAM: quali sono i brani che si suonano più spesso? (Lez. 175)
- Setup del basso elettrico: ecco come fare (Lez. 176)
- Il Manuale di Sopravvivenza del Musicista (Lez. 177)
- Incidere la traccia di basso per un disco: strumenti e consigli (Lez. 178)
- Rickenbacker, Music Man, Precision e Jazz col plettro (Lez. 179)
- Rickenbacker, Music Man, Precision e Jazz col pizzicato (Lez. 180)
- 10 modi per esercitarsi su una canzone (Lez. 181)
- Il vero suono di un bassista: le DITA! (Lez. 182)
- A lezione da Pino Palladino: alcune idee da utilizzare nel Pop (Lez. 183)
- Come creare il suono del basso fretless con gli effetti (Lez. 184)
- Passare da un repertorio elettrico ad uno acustico: alcuni consigli su come fare (Lez. 185)
- Vista Periferica e Mappatura Mentale: due ‘skill’ da sviluppare (Lez. 186)
- È tutta una questione di… POLSO! (Lez. 187)
- Kit da viaggio per viaggiare senza problemi per la propria strumentazione! (Lez. 188)
- La geometria delle scale: quando utilizzarla?! (Lez. 189)
- Costruire un fill usando 3° e 7° grado! (Lez. 190)
- Slide, Glissati e Appoggiature! Consigli sull’utilizzo (Lez. 191)
- Indipendenza della mano sinistra: ecco alcuni esercizi (Lez. 192)
- Come creare una linea di basso… con gusto! (Lez. 193 Extra)
- Vado a suonare a Londra! Vale veramente la pena?! (Lez. 194)
- Suonare sulle navi da crociera.Ne vale la pena?! (Lez. 195)
- Suonare all’estero, senza poter usare la propria strumentazione?! Ecco cosa fare! (Lez. #196)
l’elenco completo delle lezioni è sempre in costante aggiornamento per garantirti una rapida ricerca della lezione che ti interessa.